Misano specchio della stagione, Palanti chiude con un secondo posto finale
- asdlivingkc
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
“Esperienza di cui fare tesoro”
Un doppio terzo posto sul circuito romagnolo chiude il Campionato ACI Sport TCR Italy. Piazzamento d'onore in classe DSG Master per il pilota scuola ASD Living Kart: "Grazie ai miei compagni di viaggio"

L’obiettivo minimo è stato conquistato, il sogno per quest’anno è rimasto irrealizzato: la vittoria di classe è sfumata ancora, ma Paolo Palanti chiude la stagione del Campionato ACI Sport TCR Italy al secondo posto della classifica DSG Master, posizione difesa grazie al doppio terzo posto portato a casa nella tappa conclusiva di Misano. Weekend che ha ampiamente ricalcato lo sviluppo dell’annata sportiva del pilota classe ’69 scuola ASD Living Kart, la prima con la Cupra del team Progetto E20-Brothers in Arms.
“L’analisi dell’ultima tappa va in qualche modo a ricalcare il percorso dell’intera stagione – esordisce infatti Palanti – perché ogni tappa ha avuto uno svolgimento simile: solo a Vallelunga è filato tutto liscio, mentre nelle altre occasioni abbiamo sempre incontrato qualche problemino che ha inevitabilmente compromesso lo svolgimento della gara. In generale le prestazioni sono sempre state in crescendo, seppur lentamente, ma il fatto di avere tali problemi nelle libere non ci ha mai permesso di esprimere appieno il nostro potenziale“.
Al di là di questo, l’ennesima doppia vittoria di Gustavo Sandrucci legittima il meritatissimo trionfo generale del pilota che batte bandiera del team Casals Motorsport. “Anche a Misano ha dominato – riconosce Palanti – il che fa capire con chi avevamo a che fare, vale a dire un pilota di altissimo livello. Siamo comunque contenti del risultato ottenuto perché, malgrado tutte le disavventure, chiudere al secondo posto di classe (ottavo nella generale, ndr) è un risultato soddisfacente; da un altro punto di vista, però, spiace perché avremmo potuto ottenere quel qualcosina in più che ci sentivamo di meritare“.
L’analisi generale della stagione è comunque positiva per Palanti, che aggiunge: “Per la prima volta, quest’anno abbiamo trovato un campionato dal livello qualitativo molto alto. I primi 5/6 della classifica generale sono veramente dei fuoriclasse ed era difficilissimo poter contendere loro quelle posizioni: ci siamo difesi al massimo delle nostre possibilità. Un grande grazie va pertanto ai miei compagni di viaggio, Antonio e Marco, che mi hanno aiutato e sostenuto fin dal principio; senza di loro la situazione sarebbe stata ben più complicata. Esperienza di cui dobbiamo fare tesoro guardando già alla prossima“.
Matteo Carraro


