top of page

ASD Living Kart a tutta Rotax

  • asdlivingkc
  • 2 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Con BS Racing tante soddisfazioni, Bussola: “Bel livello, sogniamo il Bahrain”

I piloti tesserati per Maurizio Jeropoli corrono appoggiandosi a vari team e la sinergia con Giovanni Bussola sta portando ottimi risultati soprattutto con Leonardo Baccaglini in DD2: Mondiale nel mirino. Gioie in tutte le categorie

Nel mondo dei kart il nome Rotax è assoluta garanzia e l’omonimo campionato è sinonimo di qualità e di pregio, attirando non a caso una vastissima schiera di piloti di tutte le età pronti a sfidarsi curva dopo curva. Mondo in cui Maurizio Jeropoli con la sua ASD Living Kart si trova perfettamente a suo agio, vivendo ogni weekend i circuiti di Nord-Italia insieme ai suoi piloti che competono in ogni categoria.

Per correre, ovviamente, bisogna appoggiarsi a dei team ed è qui che, ad esempio, entra in gioco Giovanni Bussola con il suo BS Racing.

Vivo il motorsport da ormai tanti anni ci racconta Bussola. Ho iniziato ovviamente correndo, poi è stata la volta di mia figlia Marta e il team si è pian piano allargato andando a comprendere le varie categorie della Rotax, campionato che corriamo dal 2015. Due anni fa mia figlia ha scelto di smettere e da allora io mi sono soprattutto dedicato a cercare piloti da far correre: grazie a Marco Gelmini, massimo distributore di motori e materiali Rotax per l’Italia, sono entrato in contatto con Maurizio ed è subito nato un bel feeling. Maurizio è mosso esclusivamente dalla passione e, nei limiti del possibile, è davvero una presenza costante in pista”.

Con BS Racing corrono infatti Leonardo Baccaglini e Marco Perina (categoria DD2), oltre a Giacomo Marchioro (Senior). Proprio Baccaglini è, per certi versi, la punta di diamante: delle nove gare disputate fin qui (tre per ogni appuntamento) sono arrivate ben sei vittorie che lo hanno proiettato in vetta al campionato e l’ambizione non può che esser quella di provare a vincere per conquistare il ticket per il Mondiale in Bahrain.

Negli ultimi anni stiamo raccogliendo parecchie soddisfazioni certifica Bussola anche con Marco, un ragazzo che va davvero forte e che ha il pieno supporto dello stesso Leonardo; anche Giacomo, tra i Senior, è un pilota di primissima fascia. Entrambi in passato hanno vinto il campionato italiano, per cui puntiamo forte su di loro. Il livello della Rotax? Negli ultimi anni si è alzato di parecchio da un punto di vista sia qualitativo che quantitativo. I numeri registrati ogni weekend fanno ben sperare per il futuro”.

A proposito di futuro, definito l’obiettivo Bahrain, c’è un altro appuntamento internazionale da segnare sul calendario e Bussola lancia la sfida: “Tra qualche settimana correremo una tappa dell’Europeo a Le Mans con Leonardo, poi torneremo a concentraci sul campionato a Roma. Dopodiché saremo in pista a Sarno per l’Europeo con tutti e tre i piloti: l’obiettivo non può che essere quello di provare a vincere almeno una gara”.

Se la sinergia Living Kart/BS Racing sta riscuotendo enormi successi, le soddisfazioni per Maurizio Jeropoli arrivano in realtà da tutti i suoi piloti in pista nella Rotax. Tra i Junior, ad esempio, Bryan Trevisani migliora sempre più mentre in DD2 Elia Carmignato sta disputando un ottimo campionato. La stagione, nel frattempo, è arrivata al giro di boa e anche in DD2 Master non mancano le note positive: Alessandro Tosi (classe ’70) è salito sul podio nell’ultima uscita a Franciacorta ed è in lotta per il vertice della sua categoria, mentre l’altro veterano Emilio Furlan (classe ’64) sta tenendo fede all’obiettivo di portare a casa la bandiera a scacchi. Tante gioie per un 2025 che ha ancora moltissimo da dire.

Matteo Carraro

asd_lliving_kc_logo.png

Contattaci ora!

© Tutti i contenuti sono copyright 1999-2023 dell'A.S.D. Living Kart Club
viale Roma, 57 Daverio 21020 (VA) - C.F. / P.Iva 02596470126 - 

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page